Tabella larghezza gomme canale cerchio mtb

Come misurare la larghezza del cerchio della mtb
Siete alla ricerca dei migliori pneumatici per la vostra mountain bike? Abbiamo fatto ricerche su quasi tutti gli pneumatici presenti sul mercato prima di acquistare 28 modelli da testare fianco a fianco. Ci sono innumerevoli opzioni tra cui scegliere e sappiamo che trovare gli pneumatici giusti per le condizioni, il terreno e il vostro stile di guida può essere una sfida. Durante la guida, gli pneumatici sono l’unico contatto intenzionale con il sentiero e svolgono un ruolo fondamentale nella qualità di guida, nella maneggevolezza e nelle prestazioni complessive della bicicletta. Nel corso dei nostri rigorosi test sul campo, abbiamo utilizzato ogni pneumatico il più possibile, concentrandoci su importanti parametri di prestazione, nel tentativo di aiutarvi a trovare gli pneumatici più adatti alle vostre esigenze e al vostro budget.
I pneumatici sono un ottimo modo per migliorare le prestazioni della vostra corsa, ma per avere la migliore attrezzatura da bici, potreste aver bisogno di qualche altro elemento. I nostri tester hanno anche recensito componenti, dai reggisella dropper ai pedali (sia quelli clipless per mountain bike che quelli flat) e accessori come i caschi da bicicletta e le migliori scarpe da mountain bike da uomo e da donna. Non importa che tipo di ciclista siate, possiamo aiutarvi a trovare ciò che vi serve.
Calcolo della larghezza del cerchio della bicicletta e delle dimensioni del pneumatico
La scelta dei migliori pneumatici per mountain bike è un campo minato. Un campo minato di larghezze, disegni del battistrada, costruzioni della carcassa e mescole di gomma. Ma abbiamo passato al setaccio i numerosi modelli presenti sul mercato per stilare l’elenco definitivo delle gomme consigliate. Ci siamo concentrati sugli pneumatici da trail e da enduro, perché coprono le forme di guida più diffuse e aiutano a sfruttare le capacità di una moderna mountain bike sui percorsi moderni.
Con il suo battistrada a tasselli e il canale della spalla pronunciato, il Minion è un classico della mountain bike e vince regolarmente i nostri test di gruppo. Il nuovo modello di carcassa EXO dovrebbe aiutare a prevenire i piccoli tagli e le scalfitture che abbiamo subito con i pneumatici EXO nelle aree rocciose (spesso in corrispondenza del battistrada o della corona del pneumatico a cui ora si estende SilkShield) e la tecnologia aggiunge meno di 100 g, a seconda delle dimensioni del pneumatico. Il DHR II offriva già un’aderenza ai vertici della categoria e una sensazione di super-pianura in curva. Questo nuovo modello EXO+ non è meno confortevole o sicuro e rappresenta un ottimo compromesso a fronte di una riduzione minima del peso. Questo modello rinforzato non è un pneumatico pronto per l’uso alpino, ma probabilmente diventerà la nuova scelta britannica per molti, soprattutto se si pedala su terreni più mossi dello sterrato puro e del terriccio, dove si beneficerà di una protezione extra.
Tabella delle dimensioni dei cerchi delle biciclette
Pochi componenti della bicicletta fanno la differenza nella sensazione di guida e nelle prestazioni come i pneumatici montati sulle ruote. NOBL semplifica tutte le decisioni relative alle gomme grazie alla collaborazione con Vittoria!
Ora offriamo pneumatici per una varietà di discipline ciclistiche, dal Gravel e XC al Trail e all’Enduro, compresi i modelli Martello, Mazza, Mezcal, Barzo e Terreno. Abbiamo reso l’ordine degli pneumatici giusti un gioco da ragazzi, aggiungendo il miglior abbinamento ai vostri cerchi direttamente nei nostri costruttori di prodotti online.
Negli ultimi anni, la spinta verso cerchi da mountain bike più larghi si è fatta sentire anche nei mercati della strada e della bici da corsa, soprattutto con la ritrovata popolarità del gravel e dell’adventure riding. L’aumento della larghezza dei cerchi è stato in gran parte una risposta dei produttori di cerchi per soddisfare le richieste dei ciclisti. Mentre 10 anni fa un pneumatico da 2,2 pollici era la norma per la maggior parte delle bici da trail, le tendenze attuali vedono pneumatici da 2,6 pollici diventare abbastanza tipici su molte bici da trail. Questo aumento della larghezza dei pneumatici ha fatto sì che i cerchi di vecchia concezione diventassero improvvisamente troppo stretti per supportare questi nuovi pneumatici larghi.
Tabella delle dimensioni dei pneumatici per mtb
Ciò che distingue i cerchi Stan’s è la forma brevettata. Sono caratterizzati da un canale a goccia poco profondo, una transizione morbida verso una sede del tallone ampia e piatta e un fianco molto basso. L’insieme di queste caratteristiche costituisce il nostro profilo Bead Socket Technology (BST), che rende i cerchi Stan’s i cerchi tubeless più facili da montare, più sicuri e con le migliori prestazioni sul mercato.
Per le nostre ruote da mountain bike, è necessario uno strato di nastro giallo (la larghezza varia a seconda del modello), una valvola universale e il sigillante. I nostri cerchi da strada richiedono due strati di nastro. Tutte le nostre ruote costruite internamente vengono fornite con nastro e steli valvola preinstallati.
Sebbene la maggior parte dei pneumatici da mountain bike possa essere utilizzata sui nostri cerchi con un’adeguata configurazione, per ottenere i migliori risultati consigliamo di scegliere pneumatici etichettati come “Tubeless Ready”. Alcuni pneumatici sono più porosi di altri e possono richiedere una maggiore quantità di sigillante durante la configurazione iniziale. Gli pneumatici da strada, o qualsiasi altro pneumatico che si intende gonfiare oltre i 40psi, devono essere specificamente etichettati per l’uso tubeless, in quanto questi pneumatici avranno talloni progettati specificamente per accogliere i carichi più elevati visti in un’applicazione tubeless ad alta pressione. In caso di dubbio, consultare il produttore del pneumatico. Gli pneumatici stradali che recano l’etichetta “Usare solo con cerchi con tallone a gancio” non devono mai essere utilizzati come tubeless.