Pressione ruote mtb su asfalto

Pneumatico per bicicletta da 120 psi
Ciao a tutti, sono abbastanza nuovo nel gravel biking (sono arrivato dalla MTB un paio di mesi fa) e vivo nella Bay Area dove di solito devo fare 15-20 miglia su strada per arrivare ai sentieri. Per questo motivo, ho usato una pressione abbastanza alta per rendere il tratto su strada più veloce, dato che finisce per essere almeno la metà, se non di più, del mio chilometraggio. Ma ho fatto un paio di giri con una pressione più bassa e la differenza durante i percorsi è enorme. Cosa fate tutti in questa situazione? Tenete la pressione alta per la strada, la abbassate quando arrivate sui sentieri e poi la rialzate per tornare a casa? Oppure abbassate la pressione sulla strada del ritorno, o semplicemente per tutto il tempo? Inoltre, non mi dispiacerebbe avere un aiuto per stabilire un buon punto di partenza per la pressione delle gomme: 165lb con i vestiti, 18lb di bici, circa 5lb di altre cose sulla bici. Pneumatici 650b da 2,1 “Grazie!
Dipende un po’ da quanto è liscia la pavimentazione. Se la pavimentazione è pessima, usare la pressione “trail” potrebbe essere l’approccio più semplice. Dove vivo io, il manto stradale spesso non è molto più liscio delle strade sterrate, quindi uso quello che mi piace sullo sterrato. Sto ancora sperimentando. 155 libbre, 700 da 38 mm, pressioni tra i 30 e i 30. Un paio di articoli che potrebbero piacerti – entrambi suggeriscono che è meglio andare bassi che alti.https://blog.silca.cc/part-4b-rolling-resistance-and-impedancehttps://www.velonews.com/news/gravel/optimal-tire-pressure-gravel/
Quale pressione di gonfiaggio per l’asfalto MTB?
In generale, un copertoncino da strada richiede 80-120 PSI, mentre un copertoncino da mountain bike richiede 30-60 PSI.
Quale pressione devono avere i pneumatici per mountain bike in città?
Biciclette da montagna
Per le mountain bike consigliamo una pressione degli pneumatici compresa tra 25 e 30 psi. Tuttavia, alcuni ciclisti possono utilizzare la loro mountain bike principalmente per il pendolarismo o per fare commissioni. Per questo tipo di utilizzo, consigliamo pressioni leggermente più alte, tra i 40 e i 50 psi, per guadagnare efficienza senza sacrificare troppo il comfort.
Quanto durano gli pneumatici per mountain bike sull’asfalto?
Per quanto tempo possono durare gli pneumatici della mia mountain bike sulla pavimentazione? Un ciclista riservato ha bisogno di un nuovo set di pneumatici per MTB in circa due anni. Tuttavia, se si tratta di un biker che deve essere quotidianamente in strada, sarà necessario sostituire gli pneumatici in circa tre mesi.
Pressione pneumatici 700x38c
Vedo altri ciclisti che controllano diligentemente la pressione dei pneumatici delle loro mountain bike e che scelgono la pressione perfetta per loro prima di ogni uscita. Non volevo essere l’unico escluso e voglio ottenere le migliori prestazioni, quindi ho fatto una ricerca su quale sia la pressione migliore per una mountain bike. Ecco cosa ho scoperto…
Per gli pneumatici MTB con camera d’aria, la pressione ideale è 30 psi sul pneumatico anteriore e 33 psi su quello posteriore. Per gli pneumatici tubeless da mountain bike, 22 psi sull’anteriore e 24 psi sul posteriore. Ma sono molti i fattori che incidono sulla pressione ottimale degli pneumatici e dovreste divertirvi e sperimentare per trovare la pressione migliore per voi.
Ciò che è emerso dal sondaggio è la varietà di fattori che concorrono alla regolazione della pressione degli pneumatici delle biciclette MTB. Nel resto dell’articolo ho cercato di affrontare ognuno di questi fattori e ho incluso un esperimento per trovare la pressione migliore per voi.
Se la pressione degli pneumatici della vostra mountain bike è troppo bassa, possono verificarsi una miriade di danni ai cerchi e agli pneumatici. Uno di questi problemi è il taglio da pizzico, noto anche come “morso di serpente”. I tagli da schiacciamento sono il risultato dell’impatto con una superficie angolata, come una roccia o una buca. L’impatto con uno spigolo vivo fa sì che uno pneumatico con bassa pressione schiacci la camera d’aria tra lo spigolo e il cerchio della bicicletta.
Pressione pneumatici 38 mm per ghiaia
Quale pressione di gonfiaggio devo tenere oggi? È una domanda che dovreste porvi ogni volta che uscite sul sentiero. Può essere una domanda difficile a cui rispondere, non solo perché non ci sono due persone che hanno la stessa risposta per le stesse ragioni, ma anche perché la vostra risposta dovrebbe cambiare in base a una serie di fattori.
È un’altra delle domande sul ciclismo che “non ha una risposta giusta” ed è “diversa per tutti”. Sebbene sia del tutto vero, questo tipo di risposte può rendere difficile l’apprendimento o anche solo sapere da dove iniziare.
Consiglio sempre ai ciclisti di andare su un sentiero e di fare un piccolo giro. Provate una varietà di pressioni e vedete quale vi sembra migliore. Iniziate da un estremo o dall’altro per sentire davvero la differenza. Potrebbe essere necessario un po’ di tempo per diventare sensibili a uno o due PSI. Una volta scelta una pressione generale di vostro gradimento, potete utilizzare le seguenti informazioni per aumentare o diminuire la pressione di conseguenza. In genere inizio con 18 PSI all’anteriore e 19 PSI al posteriore e poi mi regolo di conseguenza.
Calcolatore della pressione degli pneumatici Mtb
Gli pneumatici sono tra i componenti più importanti per quanto riguarda le prestazioni della vostra mountain bike: dopo tutto, sono l’unica cosa che collega voi e la vostra bici al terreno. Per questo motivo, la giusta pressione degli pneumatici della vostra mountain bike è fondamentale per le sue prestazioni sui sentieri.
Tuttavia, sono numerose le variabili che concorrono a determinare il range di pressione ideale per uno pneumatico da mountain bike, come la larghezza e lo spessore della carcassa del pneumatico, la mescola di gomma, il diametro, la larghezza e la forma complessiva del cerchio.
Sembra spaventoso? Non preoccupatevi, siamo qui per aiutarvi e vi spiegheremo tutto quello che c’è da sapere per ottenere la giusta pressione degli pneumatici MTB, dai fattori che influenzano la pressione degli pneumatici fino alle nostre raccomandazioni sulla pressione.
Vogliamo che lo pneumatico rimanga stabile e abbia una buona aderenza in curva, e che aggiunga un po’ di isolamento dagli elementi del percorso, come rocce e radici, sempre per favorire l’aderenza. Inoltre, deve rimanere gonfio anche quando subisce un forte urto: a nessuno piacciono le forature!